Prof. Nicola Sorrentino

Specialista in Scienza dell’Alimentazione e Dietetica
Specialista in Idrologia, Climatologia e Talassoterapia

Prof. Nicola Sorrentino, specialista in scienza dell'alimentazione e dietetica, idrologia, climatologia e talassoterapia

Nicola Sorrentino è nato nel 1954 ed è residente a Milano dove svolge la sua attività professionale come Dietologo e Idrologo medico.
Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano nel 1981 ed è iscritto regolarmente all’Albo dell’Ordine dei medici della stessa città.
Si è specializzato in Scienza dell’Alimentazione e Dietetica nel 1985 in Idrologia, Climatologia e Talassoterapia nel 1989.

"In Italia non c’è l’abitudine di sedersi a tavola al mattino e fare la prima colazione come in altri paesi."

Prof. Nicola Sorrentino

IULM Food Academy

La nuova accademia del cibo

IULM Food Academy - Prof. Nicola Sorrentino
Università IULM - Prof. Nicola Sorrentino

La IULM FOOD ACADEMY è un’associazione che non persegue fini di lucro.
Ha come scopo la promozione della cultura per un’alimentazione sana ed equilibrata, essendo ciò di basilare importanza per la salute, fornendo al riguardo le giuste indicazioni per una corretta alimentazione.
Più precisamente consiste nel divulgare, tramite conferenze, convegni, corsi ed ogni altra iniziativa ritenuta necessaria o opportuna, tutti i passaggi della filiera produttiva degli alimenti a partire dalle materie prime per proseguire poi con la trasformazione, produzione, confezionamento, stoccaggio e trasporto, sino a giungere alla comunicazione e presentazione dell’alimento sulle tavole dei consumatori.

"Frutta e verdure sono importanti perché ricche di acqua, vitamine e sali minerali, hanno un elevato potere disintossicante ed assicurano un’elevata quantità di fibre vegetali che “puliscono” l’intestino e svolgono un’importante funzione di regolazione sulla digestione."

Prof. Nicola Sorrentino

Attenzione!

Messaggio e pubblicità falsi a nome “Prof. Nicola Sorrentino”
Idealica, Ideal Slim ed altri prodotti

Messaggio e pubblicità falsi a nome "Prof. Nicola Sorrentino" - Idealica. Ideal Slim ed altri prodotti

Messaggio e pubblicità falsi a mio nome

Mi hanno segnalato che su alcuni siti web e sui social, compreso Facebook e Instagram, vengono venduti dei prodotti spacciati come “dimagranti” chiamati Idealica Health&Weight e Ideal Slim.
Purtroppo vengono pubblicizzati, con la mia immagine e a mio nome, senza la mia autorizzazione e sfruttando indebitamente la fiducia che la gente ha nella mia professionalità. Io non prescrivo questo tipo di prodotti e per far dimagrire i miei pazienti in salute e sicurezza faccio sempre seguire, sotto il mio controllo, una dieta corretta ed equilibrata.
Per bloccare questa truffa, ho sporto formale denuncia, presso la Questura di Milano, nei confronti dei responsabili.
Malauguratamente, anche se ho comunicato ad alcuni social di eliminare le notizie riguardanti i prodotti e le mie foto, il fenomeno è ancora attivo.
Mio malgrado, ancora oggi ricevo sempre più email che sottopongono alla mia attenzione altri prodotti che adottano una condotta simile, ovvero utilizzare indebitamente il nome ed il volto di personaggi noti, tra i quali il mio, per fini pubblicitari senza alcun reale coinvolgimento da parte dell’interessato.
Per difendere la vostra salute, posso solo consigliarvi di non acquistare questi tipi di prodotti venduti sul web come “miracolosi”.
Consigliatevi sempre con il vostro medico curante.

"L’associazione della pasta con i legumi ne fanno un piatto saporito e completo. Ceci, fagioli, piselli, lenticchie e fave sono ricchi di proteine e in un contesto generale possono sostituire carne e pesce."

Prof. Nicola Sorrentino

Rassegna stampa

Ultime pubblicazioni

OK Salute e Benessere n.3 di marzo 2025 - rassegna stampa - Prof. Nicola Sorrentino

OK Salute e Benessere

n.3
di marzo 2025

L'Edicola n.27 del 28 gennaio 2025 - rassegna stampa - Prof. Nicola Sorrentino

L’Edicola

n.27
del 28 gennaio 2025

la Repubblica n.216 dell'11 settembre 2024 - rassegna stampa - Prof. Nicola Sorrentino

la Repubblica

n.216
dell’11 settembre 2024

Corriere della Sera Milano del 12 maggio 2024 - rassegna stampa - Prof. Nicola Sorrentino

Corriere della Sera
Milano

del 12 maggio 2024

For Men n.251 di gennaio 2024 - rassegna stampa - Prof. Nicola Sorrentino

For Men

n.251
di gennaio 2024

Salute - stare bene secondo la scienza n.11 del 30 novembre 2023 - rassegna stampa - Prof. Nicola Sorrentino

Salute
stare bene secondo la scienza

n.11
del 30 novembre 2023

Rassegna video/audio

Ultime pubblicazioni

Studio Aperto


Workshop IULM “Cibo e stile di vita sano sono i segreti della longevità”

Puntata del 10 marzo 2025, ore 18:30

Morning News


Cibo per tutte le stagioni, dopo l’estate come mangeremo?

Puntata del 30 agosto 2024

Morning News


Mangiare sano, elisir di lunga vita

Puntata del 5 agosto 2024

"Molti studi confermano le virtù della clorofilla. Possiede eccellenti proprietà antiossidanti, disintossicanti e antianemiche. Rafforza il sistema immunitario e protegge il corpo dalle infezioni. Aiuta i processi di riparazione delle ferite e dei tessuti. È utile nelle malattie intestinali. Si può usare per migliorare l'alito cattivo, così come per ridurre gli odori corporei."

Prof. Nicola Sorrentino

Ultimi articoli

Agrumi con spremiagrumi - Prof. Nicola Sorrentino

I benefici degli agrumi

Gli agrumi sono stati i primi ad essere utilizzati come “frutto terapeutico”. Fin dall’antichità infatti, i marinai utilizzavano aranci e limoni per combattere la stanchezza e lo scorbuto (una forma di denutrizione dovuta dalla mancanza di vitamina C).

Frutta e verdura bio - Prof. Nicola Sorrentino

Il cibo biologico si o no?

La “moda” del biologico cresce sempre di più, sia sul fronte della produzione, sia su quello del consumo. Basta guardare gli scaffali dei supermercati, dove ormai si affollano sempre di più prodotti con il marchio “bio”.

Workshop IULM

Cibo e stile di vita sano sono i segreti della longevità (video)

Il prof. Nicola Sorrentino, intervistato dalla redazione di Studio Aperto, presenta il nuovo Workshop organizzato insieme a IULM Food Academy.

Daniele Adani, dieta e sport - Prof. Nicola Sorrentino

Milano, alla Iulm work shop su dieta e sport: binomio da scudetto con Lele Adani e Nicola Sorrentino

«Cibo e stile di vita sano sono i segreti della longevità», il titolo dell’iniziativa all’università distribuita su 4 incontri, lezioni, talk diretti dal professor Nicola…

Leggi altro

Workshop IULM

Cibo e stile di vita sano sono i segreti della longevità: il nuovo workshop a cura di IULM Food Academy

Ogni lunedì di marzo, quattro incontri per approfondire il rapporto tra alimentazione, salute e scienza con esperti del settore.

Ciotola di miele di Manuka - Prof. Nicola Sorrentino

Il miele di Manuka dalle proprietà benefiche

È un ottimo rimedio per trattare le patologie del tratto intestinale quali ulcera e ulcera duodenale, candida, reflusso gastroesofageo, bruciore di stomaco, colite e diarrea e per la sua azione topica nel trattamento di ferite, ustioni, piaghe e problemi della pelle.