Messaggio e pubblicità falsi: Slim4Vit
In seguito a nuove segnalazioni, mi trovo costretto a tornare sull’argomento “false pubblicità”.
In seguito a nuove segnalazioni, mi trovo costretto a tornare sull’argomento “false pubblicità”.
Il prof. Nicola Sorrentino riceve nel suo studio la telespettatrice Rita per verificare i risultati della dieta Sorrentino.
Con enorme disappunto, ho ricevuto nuove segnalazioni relative a pubblicità false per prodotti spacciati come “dimagranti” che usano indebitamente la mia immagine ed il mio nome con l’intento di sfruttare la fiducia che la gente ha nella mia professionalità.
Sono ormai passati poco più di 50 anni da quando il primo forno a microonde fu messo in commercio, e in questo lasso di tempo, la sua diffusione nelle cucine europee è aumentato in modo esponenziale. Il motivo più evidente è la sua versatilità.
Il ritorno a casa, dopo le vacanze, è il momento perfetto per pensare a una remise ed forme a tutto benessere.
Sono molti i consumatori che tendono a ricercare prodotti di origine naturale, biologico, a chilometro zero. E tutto ciò che viene prodotto o allevato industrialmente viene guardato con un pizzico di diffidenza perché si pensa sia contaminato e poco sano.
Qualche strappo è concesso, ad esempio una pizza marinara
I nostri frigoriferi possono trasformarsi facilmente in un covo di batteri.
Come difendersi?
L’ondata di caldo di questi giorni non concede tregua. Spossatezza e difficoltà di attenzione sono solo alcuni dei disturbi che è facile avvertire.