La nuova dieta dell’acqua in versione best seller
Acqua da mangiare, il successo editoriale del prof. Nicola Sorrentino pubblicato nel 2019, adesso in versione best seller.
Acqua da mangiare, il successo editoriale del prof. Nicola Sorrentino pubblicato nel 2019, adesso in versione best seller.
I giocatori impegnati negli Europei dovranno sottostare a un rigido regime alimentare ad alto contenuto proteico che bandisce dolci e carne rossa. Ben vengano, invece, legumi, frutta e verdure fresche e pesce.
Alcuni piccoli consigli per prepararsi all’estate (ma validi tutto l’anno).
Secondo molti scienziati internazionali esiste una dieta che potrebbe salvare il pianeta. È rispettosa dell’ambiente e in grado di nutrire tutta la popolazione terrestre evitando oltre 10 milioni di morti l’anno dovuti alla malnutrizione.
La telespettatrice Rita ci accoglie nella sua abitazione per preparare una ricetta del prof. Sorrentino e mostrarci i risultati raggiunti seguendo la dieta Sorrentino.
“Così il reality dà un messaggio pericoloso”
Il prof. Nicola Sorrentino riceve nel suo studio la telespettatrice Rita per verificare i risultati della dieta Sorrentino.
“Il riso tra i cereali è il meno allergenico e il più digeribile. E ha un ottimo effetto saziante”, dice il nutrizionista Nicola Sorrentino, direttore della Iulm Food Academy, che propone due ricette salutari e light: insalata di riso e, per gli amanti del dolce, riso al latte.
Eccole preparate presso la scuola di cucina One Day Chef di Roma dalla chef-blogger Sara Rocchetti.
“L’olio è il condimento più sano e conosciuto ma facciamo attenzione alla calorie” dice il nutrizionista Nicola Sorrentino, direttore della Iulm Food Academy, che propone due alternative gustose e salutari per condire l’insalata e il pesce o la carne.
Eccole preparate presso la scuola di cucina One Day Chef di Roma dalla chef-blogger Sara Rocchetti.