Carnevale, tempo di friggere i dolci. Con quale olio?
Una guida per ottenere il massimo dei benefici nutrizionali scegliendo tra 10 prodotti.
Una guida per ottenere il massimo dei benefici nutrizionali scegliendo tra 10 prodotti.
Gli influencer affermano che aiuta nella perdita di peso, nella digestione e altro ancora. Abbiamo approfondito per capire se è vero.
Il direttore della Iulm Food Academy: “Le famiglie sono più attente alla qualità ma non tutte possono permettersela”.
Iperproteica, a zone, del minestrone, mediterranea e digiuno intermittente: caratteristiche, vantaggi e rischi spiegati dal nutrizionista Nicola Sorrentino.
Il trucco per non dover rinunciare alle gioie della tavola è semplice: “tutto, ma solo un po’ di tutto”. E poi preferiamo cibi come pesce o carni bianche, abbondiamo in verdure cotte e crude e facciamo attenzione ai condimenti. I consigli del nutrizionista.
Piace al 95% degli italiani. Può essere abbinato alla macedonia. All’interno di un regime alimentare bilanciato e ipocalorico, se si sceglie quello “giusto”, può essere consumato senza grandi sensi di colpa. I consigli in occasione della Giornata dedicata a questo alimento.
Ciò che mangiamo può influenzare l’equilibrio acido-base dell’organismo, ma non ci sono evidenze scientifiche che uno schema alimentare basico metta al riparo da sovrappeso e malattie.
Sostituire i cereali con il glutine con quelli senza non significa diminuire l’apporto calorico. Anzi molte volte è il contrario.
Masticare lentamente, non usare la cannuccia, evitare bevande troppo zuccherine, optare per carni povere di grasso e preferire il pesce sono tra le indicazioni del nutrizionista per sentirsi più a proprio agio con il proprio corpo.
Alcuni cibi contengono sostanze antiossidanti che vengono sollecitate dal digiuno e sono in grado di influenzare il funzionamento del metabolismo. Il nutrizionista Nicola Sorrentino ci spiega con che meccanismo.