Anche il fegato ingrassa
Tutti noi sappiamo bene cosa fa il cuore e a cosa servono i polmoni, ma c’è un altro organo, il più grande del nostro corpo, di cui si sa pochissimo: il fegato.
Tutti noi sappiamo bene cosa fa il cuore e a cosa servono i polmoni, ma c’è un altro organo, il più grande del nostro corpo, di cui si sa pochissimo: il fegato.
Digiuno intermittente sì, ma non per tutti. Il professor Nicola Sorrentino, dietologo e direttore di Iulm Food Academy mette in guardia sui pericoli di un regime alimentare «efficace nella perdita di peso» e nel «miglioramento del metabolismo» ma troppo spesso adottato senza la consulenza di un medico.
Alcuni cibi contengono sostanze antiossidanti che vengono sollecitate dal digiuno e sono in grado di influenzare il funzionamento del metabolismo. Il nutrizionista Nicola Sorrentino ci spiega con che meccanismo.
Nonostante il significativo apporto calorico, predispone molto meno al sovrappeso di proteine e grassi. Merito del nostro metabolismo. Non solo: grazie a un amminoacido regala buonumore.
Il prof. Nicola Sorrentino, ospite del programma Non è un paese per giovani su Rai radio 2 condotto da Massimo Cervelli e Tommaso Labate, presenta il suo nuovo libro Dimagrire in pochi giorni.
Nuovo appuntamento con “I video-consigli del prof. Nicola Sorrentino“, piccoli suggerimenti per migliorare la qualità della vita.