La dieta prima delle feste
Si avvicinano le feste di fine anno, e mai come adesso c’è voglia di condividerle con amici e persone care.
Si avvicinano le feste di fine anno, e mai come adesso c’è voglia di condividerle con amici e persone care.
I nostri frigoriferi possono trasformarsi facilmente in un covo di batteri.
Come difendersi?
Il gelato non è solo una merenda estiva, è un alimento vero e proprio, soprattutto se abbinato a cono, frutta e frutta secca in granella. Apporta infatti grassi, zuccheri, proteine ma anche vitamine. Un piacere che ci si può permettere contenendo le calorie: due palline di crema, ad esempio, ne contengono circa 200.
I consigli di Nicola Sorrentino, direttore di Iulm Food Academy, per riconoscere un buon gelato e consumarne la giusta quantità.
Secondo molti scienziati internazionali esiste una dieta che potrebbe salvare il pianeta. È rispettosa dell’ambiente e in grado di nutrire tutta la popolazione terrestre evitando oltre 10 milioni di morti l’anno dovuti alla malnutrizione.
Il prof. Nicola Sorrentino riceve nel suo studio la telespettatrice Rita per verificare i risultati della dieta Sorrentino.
Facciamo il pieno della vitamina di cui la pandemia ci ha messo a secco
Argomento di questo appuntamento con “I video-consigli del prof. Nicola Sorrentino” è la dieta mediterranea, il modello alimentare che tutto il mondo ci invidia.
Breve piano d’azione per disintossicare l’organismo quando si esagera con il cibo: comporre il proprio menù con cereali integrali, legumi, frutta secca, verdure