Attenzione alle diete iperproteiche (video)
Utili consigli per evitare un dimagrimento illusorio e nocivo per l’organismo.
Utili consigli per evitare un dimagrimento illusorio e nocivo per l’organismo.
Quattro persone su 10 scontente del loro peso. E del loro girovita. Il nutrizionista spiega come fronteggiare la fame emotiva.
Il gelato non è solo una merenda estiva, è un alimento vero e proprio, soprattutto se abbinato a cono, frutta e frutta secca in granella. Apporta infatti grassi, zuccheri, proteine ma anche vitamine. Un piacere che ci si può permettere contenendo le calorie: due palline di crema, ad esempio, ne contengono circa 200.
I consigli di Nicola Sorrentino, direttore di Iulm Food Academy, per riconoscere un buon gelato e consumarne la giusta quantità.
Un menù anti-pancetta. Ipocalorico ma stuzzicante e saziante: grassi limitati, zuccheri controllati, poche proteine animali, tante verdure, sì a pasta e pane. Ecco cosa mangiare giorno per giorno: i consigli e le ricette del medico nutrizionista Nicola Sorrentino, direttore della Iulm Food Academy.
Argomento di questo appuntamento con “I video-consigli del prof. Nicola Sorrentino” è la dieta mediterranea, il modello alimentare che tutto il mondo ci invidia.
Dopo gli stravizi alimentari delle feste, la domanda che ci poniamo è come fare per disintossicarci e tornare in forma nel più breve tempo possibile.
A tavola si possono evidenziare emozioni e stati d’animo. Mangiare è uno dei piaceri della vita: normalmente optiamo per gli alimenti che gradiamo di più ed evitiamo ciò che non apprezziamo.