Più leggeri ma con gusto
La pasta? Non ci rinunciare
Un tempo si pensava che il calcio contenuto nelle acque minerali non venisse assorbito dall’organismo o che anzi contribuisse alla formazione dei calcoli renali.
Perdere peso seguendo una dieta fai-da-te non solo è rischioso per la salute ma può spesso portare a rincorrere luoghi comuni sugli alimenti e sulle calorie.
Max Laudadio sfata un’altra fake news alimentare che questa volta tira in ballo Ilary Blasi, citando false interviste e fatti totalmente inventati su un fantomatico integratore che la aiuterebbe a rimanere in forma.
Un inverno mite con poche piogge, la siccità
Per il nutrizionista la TV dà un pessimo esempio: «Quell’alimentazione mette in pericolo pelle e organi». E fa male in particolare alle donne.
La vera sfida viene dopo la dieta: mantenere la linea conquistata, per non vanificare tutti gli sforzi e le rinunce fatti.
Servizio di Studio Aperto dedicato al convengno “Cibo e difese immunitarie tra conoscenze scientifiche e giusta divulgazione” tenutosi il 26 maggio presso la IULM Food Academy di Milano.
Alleata è l’acqua: otto bicchieri al giorno depurano.
E poi gli spezzafame: yogurt, gelato, noci, pistacchi.